Navigazione veloce
Home / Be Creative – Buone Pratiche e Avanguardie Educative

Be Creative – Buone Pratiche e Avanguardie Educative

           Rivista semestrale di matematica

 

    Giorno della memoria 27 gennaio 2023

 

NEW! click on

 

click on

 

                    click on

 

 

 

Progetto GIORNALINO DI ISTITUTO  edizioni a.s 2019-2023

       

   

 

 

           Click on! Scopri gli eventi

 

Buon A.S. 2021-2022!

 

                     Esame di Stato 2021

 

Scopri i nostri progetti – Bando AICA-USR 2021!

 

Rivivi la storia d’amore di RENZO e LUCIA, gioca e diventa EROE

 

 

Solo all’IIS Carlo Levi puoi giocare a diventare EROE DELLA GALASSIA
Scopri la nostra scuola, divertendoti!

 

Realizzato il connubio tra lettura e digitale:
ecco l’E-BOOK che racconta la partecipazione al contest

 

 

 

L’audiolibro “Arte e miti greci” è stato interamente realizzato dalla classe I C liceo a.s. 2019-2020 durante l’emergenza Covid-19, in modalità DaD, per dimostrare che la nostra scuola è resiliente ed è in grado di trasformare le difficoltà in opportunità. Lo spirito  è stato quello di superare la distanza fisica, preservando con impegno e determinazione le relazioni che ci uniscono e il senso di appartenenza alla nostra comunità scolastica. Cogliendo le  potenzialità dei linguaggi digitali, abbiamo accettato il guanto della sfida che questo tempo così strano e particolare ci ha lanciato: difendere l’inclusività della scuola dalla “quarantena”, sentendoci tutti protagonisti del progetto che stavamo realizzando. Grazie alla tecnologia digitale, avventurosi personaggi dei miti greci, geniali commediografi e letterati, sensibili poeti, agili ballerini, talentuosi cantanti, si sono intrecciati a noi, alle nostre mani, alle nostre voci, facendoci sentire parte di una storia che noi stessi, in giorni fuori dall’ordinario, abbiamo scritto. Buona lettura e…buon ascolto!

 

Il libro parlato Gli studenti della classe IA Liceo delle Scienze Applicate leggono M. Haddon, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte. Attivare competenze di lettura, imparare la lettura espressiva, valorizzare il contenuto e gli aspetti formali del testo per coinvolgere emotivamente lettore e ascoltatori sono gli obiettivi specifici da cui è nata l’idea di sperimentare la realizzazione di un libro parlato. L’attività ha coinvolto tutti gli studenti della classe ed ha rappresentato un ulteriore momento di inclusione: ogni alunno, con le proprie peculiarità e unicità, ha dato un contributo significativo, mettendosi in gioco. Il risultato è questo libro parlato che ci auguriamo possa trasportavi nel particolarissimo mondo di Christopher, un personaggio speciale che prende vita attraverso le voci dei nostri giovani studenti. Clicca sull’immagine per la versione Demo Cliccare qui per attivare la versione per la scuola Buon Ascolto!

 

complessoOrsoleoFotogrammetria e Conservazione dei Monumenti                                              il complesso monumentale di Santa Maria di Orsoleo

 

 

Allegati

Presentazione esame stato 2021 Lo Bosco_compressed (1)
Titolo: Presentazione esame stato 2021 Lo Bosco_compressed (1) (0 click)
Etichetta:
Filename: presentazione-esame-stato-2021-lo-bosco_compressed-1.pdf
Dimensione: 6 MB